Colpisce per la sua grande competenza ma anche e soprattutto per l’umanità che lo contraddistingue. Manifesta apertamente le difficoltà da lui incontrate nella sua ascesa ai vertici del gruppo e l’handicap grave da cui è afflitto uno dei suoi tre figli, evento che gli ha insegnato sviluppare la capacità di mettersi nei panni degli altri e quindi l’empatia. Ritiene che questa capacità oggi sia il segreto del suo successo e che diventerà sempre più preziosa. A tal proposito sottolinea che è più un umanista che un esperto di tecnologia.
“One brilliant character who does not put team first can destroy the entire team” ha scritto nel suo recente libro, Hit Refresh.
Che la sua visione manageriale sia efficace, lo dicono i fatti. Da quando è diventano CEO della Microsoft nel 2014, Nadella ha usato il principio dell’empowerment e rispetto dei team per ripristinare in ’azienda lo spirito di innovazione. Il risultato è che in 4 anni, il valore di mercato di Microsoft è aumentato del 130%.
Perché è un
WanderMooder:
- Nella sua comunicazione e nel suo agire integra abilmente intelligenza della mente e del corpo